GiQuadro Ingegneria

SERVIZI
You are here:

I servizi offerti da GiQuadro Ingegneria

I servizi offerti da GiQuadro Ingegneria sono molteplici: dalla sicurezza nei luoghi di lavoro e sui cantieri, alla prevenzione di incendi. Cerca ciò di cui hai bisogno e se hai ulteriori domande contattaci per avere maggiori informazioni.

Area sicurezza sul lavoro

GiQuadro Ingegneria si occupa di Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro sotto ogni aspetto mettendo a disposizione dei suoi clienti la propria esperienza offrendo i seguenti servizi:
  • Consulenza su adempimenti obbligatori ai sensi del D. Lgs. 81/08;
  • Assunzione del mandato del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP);
  • Supporto per l’individuazione degli attori della sicurezza in azienda ed accompagnamento di esse all’ acquisizione delle necessarie competenze;
  • Supporto per la nomina del Medico Competente e relativa sorveglianza sanitaria sui lavoratori;
  • Gestione di tutti gli adempimenti relativi alla salute e sicurezza sul lavoro presso l’azienda con misura delle prestazioni e dei risultati;
  • Procedure ed istruzioni operative tarate sulle specifiche esigenze delle imprese;
  • Progettazione e realizzazione dei piani formativi;
  • Assistenza e rapporti con gli Enti di controllo, medici competenti e RLS;
  • Aggiornamento normativo ed assistenza telefonica continua;
  • Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi D.V.R.;
  • Redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti D.U.V.R.I;
  • Valutazione attraverso il metodo NIOSH per l’indice di sollevamento nella movimentazione manuale dei carichi (MMC);
  • Valutazione dei rischi da movimenti ripetitivi degli arti superiori (Check List OCRA);
  • Valutazione dei rischi da traino e spinta con metodo Snook-Ciriello;
  • Valutazione dei Rischi derivanti dall’esposizione dei lavoratori al Rumore;
  • Valutazione dei Rischi derivanti dall’esposizione dei lavoratori a Vibrazioni meccaniche;
  • Valutazione dei Rischi derivanti dall’esposizione dei lavoratori agli Agenti Chimici;
  • Valutazione dei Rischi derivanti dall’esposizione dei lavoratori agli Agenti Biologici;
  • Valutazione dei Rischi derivanti dall’esposizione dei lavoratori all’Amianto;
  • Valutazione dei Rischi derivanti dall’esposizione dei lavoratori agli Agenti Cancerogeni e Mutageni;
  • Valutazione dei rischi derivante da Atmosfere Esplosive (ATEX);
  • Valutazione del Rischio Incendio;
  • Studio Ergonometrico;
  • Studio Microclimatico;
  • Studio Fotometrico ed Illuminotecnico;
  • Elaborazione del Piano di Emergenza ed evacuazione;
  • Consulenza sulla scelta e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuali;
  • Formazione per i lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP datori di lavoro, addetti antincendio e primo soccorso, RLS, spazi confinati, DPI;
  • Implementazione di sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro (SGSL).

Sicurezza nei cantieri

La sicurezza nei cantieri temporanei o mobili ha aggiunto una serie di norme che prevedono una tutela più ampia per i lavoratori che svolgono attività nel settore delle costruzioni.

GiQuadro Ingegneria offre i seguenti servizi:

  • Assunzione dell’incarico di Coordinatore della Sicurezza sia in fase di Progettazione che in fase di Esecuzione (CSP-CSE);
  • Supporto tecnico ed organizzativo nella gestione della sicurezza nei cantieri (modulistica e documentazione da conservare in azienda e in cantiere);
  • Redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (P.S.C.);
  • Redazione del Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S.);
  • Redazione del Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio di un ponteggio (P.I.M.U.S.):
  • Redazione del Piano della Demolizione;
  • Elaborazione del Fascicolo dell’Opera (F.O.);
  • Assistenza nel corso di controlli da parte degli Organi di Controllo;
  • Verifica dell’idoneità delle attrezzature di lavoro, macchine e impianti.

Prevenzione incendi

La vigente normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro (D.lgs 81/2008) ed in particolare il D.M. 10-03-1998, riguardante i criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro, stabilisce che in ogni azienda o unità produttiva bisogna valutare il rischio incendio adottando le relative misure di prevenzione. Lo stesso vale per le attività previste dal D.P.R. 1 agosto 2011 n.151 soggette alle visite ed ai controlli di prevenzione incendi.
  • Assistenza nella gestione degli adempimenti per le attività soggette alla disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi secondo il D.P.R. n.151/2011: pratiche ed asseverazioni per Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA) antincendio, asseverazioni per rinnovi di Certificati prevenzione incendi (CPI);
  • Progetti di prevenzione incendi in applicazione delle Regole Tecniche specifiche delle singole attività sottoposte al controllo dei VV.FF.;
  • Valutazione dell’adeguatezza delle misure organizzative e gestionali antincendio sia per la tutela della incolumità degli occupanti sia per la tutela dei beni e della proprietà in generale (anche ai fini assicurativi);
  • Collaudi e verifiche su impianti di protezione attiva antincendio (idranti, sprinkler, ecc.);
  • Stesura di perizie, indagini, analisi e consulenze di parte in caso di controversie o vertenze giudiziarie in supporto all’azione dei legali;
  • Corsi di informazione, formazione ed addestramento addetti alla prevenzione incendi;
  • Predisposizione ed assistenza per la compilazione del Registro dei controlli;
  • Valutazione e classificazione del Rischio Incendio ai sensi del D.M. 10/03/1998.

Direttiva macchine - Marcatura CE

La Nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE è entrata in vigore il 29 Dicembre 2009 e con essa sono state introdotte importanti modifiche procedurali e tecniche rispetto alla precedente direttiva 98/37/CE, relativamente alla progettazione e costruzione delle macchine fisse, mobili, trasportabili e di sollevamento/spostamento, con lo scopo di minimizzare i rischi derivanti dal loro utilizzo e garantire un adeguato livello di sicurezza e di tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

In particolare GiQuadro Ingegneria è in grado di effettuare le seguenti attività:

  • Analisi dei rischi derivanti dalle macchine (norma UNI EN 12100 e norme armonizzate generali e specifiche);
  • Redazione del Fascicolo Tecnico e/o Documentazione specifica dettata dalla normativa;
  • Elaborazione della manualistica: istruzioni d’uso uso e manutenzione;
  • Predisposizione di procedure ed istruzioni operative per i lavoratori e i manutentori;
  • Relazioni tecniche specifiche inerenti sistemi di regolazione e controllo sulle sicurezze elettriche, documento di verifica e validazione SRCR ai sensi della EN ISO 13849-1;
  • Consulenza per la messa a norma di macchine/impianti usate (costruite antecedentemente alle regolamentazioni delle direttive comunitarie) con relativa analisi di conformità, individuazione del progetto di bonifica nel rispetto della legislazione vigente in materia di sicurezza delle macchine ed impianti;
  • Valutazione di conformità secondo l’Allegato V del D.Lgs. 81/08 con rispettiva analisi e determinazione piano di bonifica;
  • Elaborazione della documentazione per la ricambistica: cataloghi dei ricambi;
  • Controllo dei rischi residui;
  • Assistenza direzionale ai lavori di bonifica delle macchine.
Consulenza ambientale per rifiuti

Consulenza ambientale per rifiuti, imballaggi e Raee

La sensibilità verso l’ambiente negli ultimi anni è cresciuta in modo rilevante traducendosi in disposizioni normative sempre più rigide portando le imprese ad assumere specifici comportamenti per conciliare produttività e sostenibilità ambientale.

GiQuadro Ingegneria fornisce un servizio di consulenza alle imprese che operano nella gestione dello smaltimento e trattamento dei rifiuti che si basa sul D.Lgs. 152/2006 parte IV; D.Lgs. 205/2010 e con la nuova Decisione 2014/955/UE, entrata in vigore il 1° giugno 2015.

GiQuadro Ingegneria offre i seguenti servizi:

  • Consulenza tecnico/giuridica e normativa;
  • Sostegno nella compilazione e presentazione del MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale);
  • Formazione ed aggiornamento sial al personale amministrativo che a quello operativo sulla gestione dei rifiuti;
  • Tenuta dei Registri di carico e scarico Rifiuti e dei Formulari;
  • Analisi e classificazione e caratterizzazione del rifiuto tramite laboratorio accreditato;
  • Formazione e assistenza per adesione al Sistri (Sistema di controllo della Tracciabilità dei Rifiuti)
  • Audit sulle modalità di gestione – Rifiuti, Emissioni in atmosfera, Allacci/Scarichi idrici, Rumore (D.Lgs. 152/06 e s.m.i.);
  • Supporto nelle pratiche relative alla gestione degli imballaggi (CONAI) e nelle eventuali comunicazioni o dichiarazioni successive alla prima;
  • Iscrizione al Sistri.

Consulenza HACCP

Il sistema HACCP (Hazard analysis and critical control points), in base al Reg. CE 852/2004, è un sistema che nasce per garantire la salubrità degli alimenti al consumatore finale, valutando le singole fasi della produzione o della filiera di produzione, per eliminare i possibili rischi che possono compromettere la sicurezza degli alimenti;

Giquadro Ingegneria offre i seguenti sevizi:

  • Implementazione del sistema HACCP e redazione del manuale di autocontrollo aziendale
  • Aggiornamenti e modifiche delle procedure e delle istruzioni operative del manuale di autocontrollo aziendale;
  • Consulenza e assistenza per gli adempimenti documentali per l’apertura di nuove attività;
  • Consulenza e assistenza per gli adempimenti documentali in caso di variazione del ciclo produttivo e di cambiamento di ragione sociale;
  • Corso di formazione per l’addetto responsabile HACCP;
  • Verifiche periodiche del sistema HACCP e del sistema di rintracciabilità;
  • Prelievo e analisi presso laboratorio dei campioni alimentari e ambientali;
  • Consulenza continua telefonica e in azienda ed aggiornamenti normativi costanti.

Sistemi di Gestione dei Certificati

GiQuadro Ingegneria offre consulenza per l’implementazione, l’organizzazione e la gestione di tutti i processi diretti e di supporto alle imprese e gli enti che vogliano certificarsi ovvero:
  • ISO 9001 (Qualità);
  • ISO 14001 ed EMAS (Ambiente e Territorio);
  • OHSAS 18001 (Sicurezza e Salute sul Lavoro);
  • SA8000 (Responsabilità Sociale);

Contatta GiQuadro per maggiori informazioni

Hai bisogno di ulteriori risposte? Contattaci, ti risponderemo al più presto.

Hai bisogno di una consulenza personalizzata o vuoi delle risposte più precise sui nostri servizi?
Contattaci, ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno!

 

Ho bisogno di una consulenza personalizzata!